La verza in padella con pancetta è un contorno invernale che a casa di mia mamma si alterna con i carciofi e patate in padella e viene preparato almeno una volta a settimana.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Io non mangio la verza molto spesso, così l’ho preparata facendo una versione un po’ più saporita con pancetta e sono riuscita ad apprezzarla, davvero molto buona.
Una ricetta semplice, ma allo stesso tempo un contorno di verdure saporito, senza renderlo troppo pesante, senza troppi condimenti, solo poca pancetta che ne esalta il gusto.
Vi lascio la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta!
Seguimi per le nuove ricette senza glutine su Facebook ed Instagram ❤️
Ingredienti:
- 1 cavolo verza
- 100 gr. pancetta affumicata
- sale q.b.
- 1 spicchi di aglio
- olio evo q.b.
- 500 gr. di brodo vegetale
Procedimento:
Per preparare la verza in padella con pancetta, eliminiamo le foglie esterne più dure, la tagliamo a metà e poi a striscioline sottili, eliminando la parte centrale. Laviamo e lasciamo gocciolare in un colapasta.
In un tegame rosoliamo l’aglio in un giro di olio evo e facciamo imbiondire.
Quando l’aglio avrà cambiato colore, uniamo la pancetta a dadini, lasciamola rosolare.
Aggiungiamo la verza, regoliamo di sale e lasciamo saltare in padella su fuoco vivace per qualche minuto, mescolando spesso.
Versiamo il brodo, copriamo e lasciamo cuocere lentamente per circa 30 minuti.
Mescoliamo di tanto in tanto ed aggiungiamo il brodo o acqua calda qualora il sugo dovesse asciugarsi troppo.
A cottura ultimata regoliamo di sale se necessario e serviamo la verza in padella con pancetta.

