Contorni, Ricette

Tortini senza glutine al Parmigiano reggiano

I Tortini senza glutine al Parmigiano reggiano hanno il cuore morbido, perfetti per esaltare il gusto unico di uno dei tesori lattiero caseari europei. Sono perfetti appena sfornati, da servire ancora caldi.

Preparazione: 10 minuti

Cottura: 30 minuti

Una ricetta semplice ma raffinata, ideale per sorprendere con un’esplosione di sapore e qualità.

Possono essere un delizioso antipasto, che coniuga la delicatezza della sua consistenza al sapore inconfondibile del Parmiggiano reggiano. Una ricetta realizzata con ingredienti semplici dal risultato raffinato.

Per un antipasto che farà stupire gli ospiti prova anche i deliziosi Muffin salati con salame e formaggio.

Per altre nuove ricette senza glutine seguimi su Facebook ed Instagram ❤️

Ingredienti:

  • 150 gr di Parmigiano reggiano
  • 200 ml di panna fresca
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di farina s.g.
  • Sale e pepe q.b. Noce moscata q.b.
  • 6 cubetti di Parmigiano reggiano

Procedimento:

In una ciotola sbattiamo le uova con una frusta.

Aggiungiamo la panna fresca, il Parmigiano grattugiato e la farina.

Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungiamo il sale, il pepe e la noce moscata.

Imburriamo e infariniamo gli stampini da muffin, versiamo il composto negli stampini fino alla metà,

Aggiungiamo al centro di ciascuno un quadretto di Parmigiano e copriamo con altro composto, fino ai 3/4 dello stampino.

Cuciamo in forno preriscaldato a 180° a bagnomaria per 25-30 minuti.

Sforniamo i tortini, facciamo raffreddarli e serviamoli caldi per rendere più appetitoso il cuore filante.

Tortini senza glutine al Parmigiano reggiano
Tortini senza glutine al Parmigiano reggiano

Tortini senza glutine al Parmigiano reggiano
Tortini senza glutine al Parmigiano reggiano