Anche oggi vi mostro cosa ho portato in tavola durante questi ultimi giorni di festa, la Torta rustica di pasta frolla senza glutine. E’ un caposaldo della rosticceria napoletana.
Preparazione: 45 minuti
Cottura: 40 minuti
Leggi di piùSono Luisa Musilli, ormai da diversi anni ho scoperto di essere intollerante al glutine, nonostante non possa mangiare molte cose, adoro cucinare per me e per gli altri, principalmente per la mia famiglia, per mio marito Daniele e per i miei meravigliosi figli Francesco e Gaia (ahimè anche Gaia è celiaca). Quindi anche se lavoro e non faccio la mamma a tempo pieno, vivo intensamente le mie giornate, programmandole nello spazio e nel tempo, riuscendo a dedicare il maggior tempo possibile a loro, ma lasciando del tempo per me e per dedicarmi alla cucina. Con tenacia e dedizione cerco di realizzare ricette gustose e che non abbiano nulla da invidiare a quelle contenenti glutine, principalmente scriverò ricette semplici di dolci, pizze e torte salate, essendo la mia passione, ricordando che ciò che si fa, se è fatto con amore, viene più buono. Molte più persone scoprono di essere intolleranti al glutine, così ho deciso di condividere le mie ricette, sperando di aiutarle a mangiare bene come prima, preparandole in modo semplice da sé. Perché la cucina senza glutine è tutt’altro che senza gusto. Tutto ciò che realizzo l’ho imparato da mia mamma e da mia nonna, dai libri di cucina ma soprattutto facendo esperienza. Condividerò anche difficoltà che ho incontrato e traguardi che ho raggiunto nella realizzazione dei miei piatti, mi auguro di sapermi far leggere e sopratutto spero che vi divertiate come mi diverto io. Luisa ❤
Anche oggi vi mostro cosa ho portato in tavola durante questi ultimi giorni di festa, la Torta rustica di pasta frolla senza glutine. E’ un caposaldo della rosticceria napoletana.
Preparazione: 45 minuti
Cottura: 40 minuti
Leggi di piùLa lasagna napoletana senza glutine si porta in tavola a Carnevale, è praticamente un piatto per le famiglie della mia città che la propongono “almeno” una volta durante tutto il periodo di festa.
Preparazione: 3 ore
Cottura totale: 4 ore
Leggi di piùGli Struffoli senza glutine in tavola a Natale non possono mancare. Ho custodito gelosamente negli anni la ricetta degli Sruffoli di mia nonna, che ho però modificato in versione gluten free.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Leggi di piùLe zeppole di pasta cresciuta senza glutine sono tipiche della cucina napoletana. Con pochi e semplici ingredienti “poveri” si ottengono delle frittelle gonfie e soffici.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Leggi di piùI Biscotti Pan di zenzero senza glutine sono i biscotti di Natale per eccellenza! Basta utilizzare le formine che abbiamo in casa, omini oppure stelline, alberelli ecc.
Preparazione: 45 minuti
Cottura: 12 minuti
Leggi di piùIl Cavolo viola al forno con limone, olive e prezzemolo ha un aspetto insolito e regala una straordinaria tonalità al nostro piatto! Insomma, è buono, scenografico e fa anche bene!
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
Leggi di piùHo preparato per la prima volta il Panettone senza glutine con gocce di cioccolato. Vi assicuro che il risultato è stato ottimo, apprezzato da tutti in casa, celiaci e non.
Preparazione: 40 Minuti
Cottura: 50 Minuti
Leggi di piùLa Ciambella con glassa senza glutine è un dolce perfetto da portare in tavola nei giorni di festa. La preparo sia in occasione delle festività natalizie, che a Pasqua.
Cottura: 40 minuti
Preparazione: 15 minuti
Leggi di piùOggi ho preparato i Cupcake senza glutine! I Cupcake sono tra i dolci di origine americana più conosciuti e amati che conquistano per la loro bellezza.
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Leggi di più