Ho preparato la Crostata salata senza glutine tonno, Philadelphia e insalata per cena, la base è realizzata con la ricetta della Pasta frolla salata senza glutine.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 25 minuti
Leggi di piùSono Luisa Musilli, ormai da diversi anni ho scoperto di essere intollerante al glutine, nonostante non possa mangiare molte cose, adoro cucinare per me e per gli altri, principalmente per la mia famiglia, per mio marito Daniele e per i miei meravigliosi figli Francesco e Gaia (ahimè anche Gaia è celiaca). Quindi anche se lavoro e non faccio la mamma a tempo pieno, vivo intensamente le mie giornate, programmandole nello spazio e nel tempo, riuscendo a dedicare il maggior tempo possibile a loro, ma lasciando del tempo per me e per dedicarmi alla cucina. Con tenacia e dedizione cerco di realizzare ricette gustose e che non abbiano nulla da invidiare a quelle contenenti glutine, principalmente scriverò ricette semplici di dolci, pizze e torte salate, essendo la mia passione, ricordando che ciò che si fa, se è fatto con amore, viene più buono. Molte più persone scoprono di essere intolleranti al glutine, così ho deciso di condividere le mie ricette, sperando di aiutarle a mangiare bene come prima, preparandole in modo semplice da sé. Perché la cucina senza glutine è tutt’altro che senza gusto. Tutto ciò che realizzo l’ho imparato da mia mamma e da mia nonna, dai libri di cucina ma soprattutto facendo esperienza. Condividerò anche difficoltà che ho incontrato e traguardi che ho raggiunto nella realizzazione dei miei piatti, mi auguro di sapermi far leggere e sopratutto spero che vi divertiate come mi diverto io. Luisa ❤
Ho preparato la Crostata salata senza glutine tonno, Philadelphia e insalata per cena, la base è realizzata con la ricetta della Pasta frolla salata senza glutine.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 25 minuti
Leggi di piùHo visto queste nuvole di uova al forno su internet e mi hanno molto incuriosita, così ho deciso di provare a farle. La ricetta e’ facilissima e il risultato decisamente intrigante.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10-12 minuti
Leggi di piùLa verza in padella con pancetta è un contorno invernale che a casa di mia mamma si alterna con i carciofi e patate in padella e viene preparato almeno una volta a settimana.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Leggi di piùAvevo delle rosette senza glutine Schar prossime alla scadenza, così per non buttarli, ho realizzato i Muffin senza glutine con pane raffermo. Che poi si sono rivelati buonissimi, soffici e genuini.
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Leggi di piùLe farfalle senza glutine al salmone sono un piatto che nelle festività natalizie a casa mia non può mancare. Con il loro gusto delicato e raffinato, sono perfette per un menu di mare.
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 7 minuti
Leggi di piùI Fusilli senza glutine spinaci e Philadelphia sono perfetti dopo le feste natalizie appena passate… Dopo aver mangiato tante cose squisite, ma un po’ elaborate avevo voglia di un piatto sano e leggero.
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Leggi di piùLa Cheesecake senza glutine alla Nutella è un dolce perfetto da servire i tavola sia d’estate che d’inverno. Quest’anno l’ho proposta per le festività natalizie ed ha avuto un grandissimo successo.
Preparazione: 20 minuti
Riposo in frigo: 4 ore
Leggi di piùUn piatto natalizio che non può mancare in tavola durante le festività è la pizza di scarole (senza glutine). E’ un rustico ripieno di scarola soffritta in olio con aglio, olive nere, capperi e pinoli.
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 50 minuti
Leggi di piùChi di voi non ama i carciofi e patate in padella? I carciofi sono la verdura di stagione di dicembre con cui preparare tanti sfiziosi piatti dai sapori delicati e nutrienti da mettere nel menù natalizio.
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti
Leggi di più